Questa monografia rappresenta un significativo contributo per la Medicina attuale "tecnologica", finalizzato al recupero della sua perduta valenza "umana", secondo lo spirito dell'antico rapporto medico-paziente, adeguandolo alla situazione culturale presente.
Aspetto desolante della Medicina odierna al suo vertice "tecnologico" è quello offerto dalla identificazione del paziente con la sua malattia, con la negativa conseguenza che la persona non è intesa più come un insieme di psiche e corpo, interagenti di volta in volta con l'ambiente in modo fisiologico o patologico a formare il fenotipo.
In questa impresa appare inevitabile che il medico-curante possegga una visione globale, olistica, completa di chi a lui si affida, che, come insegna la Semeiotica biofisica è la migliore struttura cibernetica possiblie, dotata com'è di un'armonia ineffabile nelle condizioni fisiologiche, rivelata dai comportamenti delle componenti dei singoli sistemi biologici, particolarmente parenchima, macro- e micro-vasi, passibili di opportuna valutazione "clinica", utilizzando i metodi della fisica non-lineare mediante la Semeiotica biofisica.
Per ottenere la migliore prevenzione, diagnosi e terapia, è inevitabile la perfetta conoscenza della struttura psico-fisica del paziente, il quale potrà giovarsi dei dati offerti sia dalla Evidence Based Medicine sia dalla Single Patient Based Medicine, oggetto di questa Monografia.
Il dott. SERGIO STAGNARO è nato a Sestri Levante (GE) il 7 dicembre 1931; laureato in Medicina e Chirurgia il 16 novembre 1956 all'Università di Genova, nel 1959 si è specializzato in Malattie dell'Apparato Digerente, Sangue e Ricambio all'Università di Pavia.
Sposato con la dott.ssa Neri Marina, ha due figli, Luisa e Paolo.
Dal 1955 fino al 1960 ha lavorato presso la Clinica Medica dell'Università di Genova, diretta dal Prof. Lorenzo Antognetti, suo Maestro, iniziando la ricerca nel campo della Semeiotica Fisica, che persiste tuttora.
Medico di Medicina Generale a Riva Trigoso per 44 anni, andato in pensione il 1 ottobre 2000, ha realizzato il libro "Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il terreno oncologico", "La Melatonina nella terapia del terreno oncologico e del 'reale rischio' oncologico", "Le costituzioni Semeiotiche biofisiche".
Prevede di realizzare un'opera omnia in 3 volumi sulla "Semeiotica Biofisica".
Cura due siti web www.semeioticabiofisica.it e www.semeioticabiofisica.it/microangiologia.
Dopo aver sviluppato la Percussione Ascoltata (1955) e dato origine alla
Riflesso-Diagnostica Percusso-Ascoltatoria (1970), ha posto le basi della Semeiotica Biofisica (1990), originale metodo diagnostico, fondato sulle metodiche citate, che studia il caos deterministico dei sistemi biologici, utilizzando le leggi della dinamica non-lineare.
I risultati delle sue ricerche, che hanno portato alla recente definizione della Single Patient Based Medicine (SPBM), teoria che completa l'Evidence Based Medicine (EBM), illustrati in Congressi Medici nazionali, internazionali e mondiali, sono raccolti in 130 pubblicazioni su numerose riviste italiane e straniere (15 lavori sono stati indicizzati da Pub-Med per Medline, incluse due "Letters", apparse sul New English Journal Medicine e sul British Medical Journal).
Tra i siti web italiani e stranieri, che mettono regolarmente in rete i suoi lavori, ci sono il British Medical Journal.com, Medscape, la celebre Piazzetta, e-Canadian Medical Journal, Saluteitalia.net, Medicoland, e-Irish Medical Tribune, Staibene.it, InternetMedicina.
Inoltre, cura la rubrica settimanale "Semeiotica Biofisica" su www.katamed.it e su www.clicmedicina.it.
Nel 1978 il Dott. Stagnaro ha scritto il volume "Nuovi Aspetti di Semeiotica Medica" (esaurito).
Dal 1992 è Active Member of the New York Acàdemy of Sciences.
Il suo curriculum vitae è presente in autorevoli volumi biografici, come Who's Who in the World (USA, New Providence), Dictionary of International Biographies (UK, Cambridge), 2000 Outstanding Scientists of The 21st Century (UK, Cambridge).
Per maggiori informazioni si può visitare il sito internet ufficiale del dott. Sergio Stagnaro www.semeioticabiofisica.it