La melatonina aiuta a controllare il peso e prevenire le malattie cardiache
L’ormone
melatonina, già noto nel favorire il
sonno, oggi pare possa essere utile anche nel controllo del peso corporeo e nel contrastare le malattie vascolari e cardiache. A dirlo sono i ricercatori dell’Università di Granada (Spagna) che hanno condotto uno studio su modello animale per valutare gli effetti della
melatonina. I risultati della ricerca sono stati in parte pubblicati sul Journal of Pineal Research, e mostrano come la
melatonina abbia avuto effetti considerevoli sui topi obesi e diabetici. In particolare, l’ormone è stato benefico in quei roditori che non avevano ancora sviluppato una malattia metabolica o al cuore. Da questo, gli scienziati hanno ipotizzato che la
melatonina potrebbe aiutare a prevenire le malattie cardiache associate a obesità e dislipidemia.Questo ormone prodotto dal nostro organismo, tra gli altri, si trova anche in piccole quantità in alcune verdure e frutti tra cui la senape, le mandorle, i semi di girasole, il finocchio, le ciliegie. L’assunzione di questi cibi, o altri che lo contengono, potrebbe quindi sopperire a una inadeguata produzione da parte dell’organismo. Se la ricerca sarà confermata anche nell’uomo, la somministrazione di
melatonina e alimenti contenenti questo ormone potrebbe essere un utile strumento per combattere l’obesità e il rischio a essa associato.
Fonte:
www.online-news.it