La melatonina rallenta la proliferazione di cellule maligne e accelera la sua morte, il tutto senza danneggiare il fegato, in questo studio condotto dall'Istituto di Biomedicina dell'Università di León (Ibiomed)



Ruben Arranz / DICYT

Il tumore che colpisce le cellule nel fegato,  nel cancro al fegato, è al quinto posto come quantità di  casi che  si verificano in tutto il mondo e al secondo come tasso di mortalità entro i cinque anni. Questa malattia di solito agisce come un assassino silenzioso perché, anche se i sintomi non sono molto forti in molti casi, la loro azione è invasiva dal momento in cui appare. Un team di ricercatori dell'Istituto di Biomedicina dell'Università di León (Ibiomed) ha scoperto come la melatonina, un ormone trovato nel corpo di tutte le persone, è in grado di frenare la proliferazione di cellule maligne e affrettare la loro  morte, il tutto senza danneggiare le cellule sane.

I risultati di questa ricerca, che sarà pubblicata nelle prossime settimane sul Journal of Research Pineale, spiegano che questo fenomeno è responsabile la MT1 proteine, che si trova sulla membrana cellulare e agisce come destinatario della melatonina. La chiave dello studio è che se viene applicato  un antagonista (luzindole ) ,riduce l'effetto della melatonina, il che significa che le cellule tumorali continuano a proliferare. Evidenzia  José Luis T eMauriz, il  responsabile del progetto.

Quando MT1 è  inattivato, la melatonina rimane in circolo  ,quasi si ferma il ciclo cellulare. Questo ha evidenziato  Il ricercatore con il team multidisciplinare che comprende esperti in biologia, medicina e della biotecnologia.

Condotto in vitro e sperimentato direttamente sulle cellule tumorali, lo studio rivela che, in condizioni normali MT1, la melatonina è in grado di fermare la proliferazione di cellule maligne attraverso proteine ​​chiamate ERK (appartenente alla famiglia delle chinasi ), che aumentano la morte cellulare o apoptosi, e anche l'arresto del ciclo cellulare, e similarmente ,il processo con cui le cellule si dividono.

 Questo ciclo è regolato da una serie di proteine ​​chiamate cicline. In una cellula tumorale c’è una aumentata espressione di queste proteine. Che ruolo svolge la  melatonina? Abbiamo visto che è in grado di ridurre l'espressione di queste proteine, e in questo studio abbiamo testato il ruolo di MT1 a garantirne il successo?, Ha sottolineato Mauriz, firmatario del lavoro insieme a Sara Carbajo, Javier Martín-Renedo, Maiara Piva Andrés García-Palomo e Javier González-Gallego membri dell'Istituto di Biomedicina dell'Università di León.

Un tumore con alta mortalità

Dopo il cancro al pancreas, il cancro al fegato è la maggior causa di  mortalità per cancro  entro i cinque anni. La difficoltà di rilevarlo visti i pochi sintomi ,spesso diventa e sopravvive solo tra il 20 e il 25 per cento dei pazienti dopo questo periodo.

A seconda dello stato fisiologico del paziente e in presenza di altre malattie ,i sintomi possono essere diversi, ma generalmente comprendono affaticamento, perdita di peso o dolori addominali.  Questi sintomi possono essere non troppo intensi, o addirittura non compaiono mentre il paziente è asintomatico, il che significa che a volte non ci si rivolge al medico , in questo contesto la malattia continua a progredire

Quando il tumore non è molto avanzato può essere trattata a livello locale attraverso un catetere per l'etanolo, ad esempio, o un intervento chirurgico in alcuni casi.

Il problema è che questa terapia non è efficace nei casi in cui la malattia  viene scoperta in uno stadio avanzato. In questo caso, al momento l'unica soluzione è il trapianto, una misura che  non sempre funziona. Afferma il ricercatore ,che  c’è carenza di organi di fegato e c’è la possibilità di rigetto dell’organo trapiantato.

Sostanza efficace

Per migliorare l'efficacia dei trattamenti ci sono molte indagini in corso  , tra queste la melatonina, che è promettente e particolarmente efficace contro le cellule maligne, pur non producendo  alcun danno agli epatociti sani.

.

Iniziato nel 2011, la ricerca è stata finanziata dal Ministero della Pubblica Istruzione della Castilla y Leon e ha un orizzonte di due anni, quindi Mauriz ha apprezzato i risultati positivi nella prima fase del progetto. In questo studio con la melatonina coinvolto anche il Servizio di Oncologia del complesso Leon Welfare, attraverso la figura di Andres Garcia Palomo, il capo del servizio.


Per studiare il cancro che colpisce le cellule dei dotti biliari, il passo successivo

Indagare colangiocarcinoma, cioè, un altro cancro del fegato che colpisce le cellule dei dotti biliari, è l'obiettivo di un altro progetto che avrà inizio al Ibiomed de León nei prossimi appuntamenti in collaborazione con il Centro per la Ricerca Medica Applicata, Università di Navarra (CIMA), che appartiene alla scuola Leon CIBERehd, Center for Biomedical Research Network Fegato e Malattie Digestive finanziato dal governo centrale attraverso l'Instituto de Salud Carlos III.

Questo studio cercherà di verificare l'efficacia della melatonina contro la proliferazione dei colangiociti tumore, ha avanzato Carbajo Sara, ricercatrice presso l'Università di León. La bile è formata nel fegato e conservato nella cistifellea. I dotti biliari sono quelli per i quali la sostanza si getta nel fegato. Colangiocarcinoma colpisce queste cellule.

La melatonina presente nel corpo umano regola i bioritmi

Il corpo di qualsiasi animale sintetizza vari ormoni durante il giorno. Nel corpo di una persona normale sana, la melatonina è coinvolta nella regolazione dei ritmi biologici, bioritmi. Prodotto dalla ghiandola pineale, piccola formazione situata sul terzo ventricolo cerebrale nel diencefalo, agisce come un orologio biologico, cioè provoca alcuni ormoni a cambiare la loro produzione a seconda del momento della giornata. Abbiamo visto che è anche una sostanza antiossidante. Così previene anche i danni ossidativi nelle cellule normali, ha sottolineato José Luis Mauriz.

Gastroenterologo (uno specialista che si occupa di tutte le malattie del tratto digerente) ed epatologia, questo gruppo di lavoro ha studiato per qualche tempo gli effetti della melatonina , e ha già pubblicato due articoli su di essa, nelle cellule colpite dal cancro fegato hepatocarcionoma ,ilquinto più comune al mondo e il secondo tasso più mortalità a cinque anni.

Il processo di verifica comporta dosi molto elevate di cellule tumorali epatiche se la melatonina è in grado di ridurre la proliferazione. ? Abbiamo visto che è davvero il caso, cioè quando ci dosi farmacologiche la melatonina, cioè quelle sulle quali vi è normalmente nel corpo, noi vediamo che in effetti l'ormone è in grado di fermare la proliferazione di cellule tumorali. Cioè, smettono di dividersi e si ferma la diffusione del tumore. Oggi è l'approfondimento in questo settore in collaborazione con un gruppo dell'Università di Mainz, in Germania. I benefici della melatonina nel fegato animale era stato testato da questo gruppo di Ibiomed con successo in precedenti fasi di questa ricerca.

Dopo aver controllato che la sua amministrazione ad alte dosi non ha avuto effetti negativi per questo organo, prova la melatonina in ratti anziani con un'età pari a 70 o 80 anni negli esseri umani. Il risultato fu che  era in grado di migliorare aspetti del metabolismo e  della funzionalità epatica
L'uso della melatonina è stato inizialmente approvato dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti (U. S. Food and Drug Administration - FDA), e più recentemente da Agenzia Europea dei Medicinali (European Medicines Agency - EMEA), anche se il suo uso per trattamento del cancro è ancora in fase di studio.

Il ricercatore ha notato che negli esperimenti sono stati condotti con la melatonina in cellule non hanno rilevato alcun effetto collaterale, per cui non si prevede che appaiono con la loro applicazione negli esseri umani.


Fonte: www.asturiasmundial.com

 



Share |


Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe