Articolo e Video
LA MELATONINA COME REGOLATORE METABOLICO PONDERALE



dr. Grazioli Ruggero – medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione - Master in Fitoterapia Applicata



La melatonina è conosciuta da tutti per l’aspetto del sonno e del jat-lag, ma è efficace in moltissimi altri casi. Io voglio sottolineare l’importanza della melatonina per il metabolismo cellulare e la dieta.

Ci sono molti studi recenti che evidenziano un ruolo importante della melatonina nel regolare il peso corporeo.

In una prima ipotesi si è pensato che questo risultato fosse correlato al sonno, nel senso che i ratti che dormono meno hanno più tempo per mangiare. L’azione della melatonina invece è più diretta perché chi dorme poco produce meno melatonina e di conseguenza meno leptina, viene inibito meno il centro della fame e c’è più appetito. Si è visto inoltre che dormendo poco il metabolismo basale diminuisce e ciò rende più disponibili più calorie per fare acidi grassi nel tessuto adiposo.

Sempre riguardo al sonno uno studio dell’Università di Cleveland, fatto su 68.000 donne del campo sanitario, con età media di 40 anni e svolto per un periodo di 16 anni. Ha evidenziato che chi dormiva solo 5 ore per notte aveva un rischio del 32% di avere 15 kg in più rispetto a chi dormiva 7 ore, questo a parità di calorie introdotte e di attività fisica.

            Non sono ben conosciuti i meccanismi che correlano il sonno con il peso, una ipotesi è che nel periodo di riposo si spende più energia per le riparazioni. Manca il dispendio per il movimento muscolare, ma metabolismo basale si attiva per la grande attività enzimatica interna. Quando si è in guerra non si spende energia per pitturare la casa, si aspetta il periodo di pace.

            Altri studi hanno visto la correlazione melatonina e dieta indipendentemente al sonno. In uno si è visto che i ratti tenuti a dieta restrittiva erano più longevi e avevano livelli di melatonina più alti, al contrario del gruppo di controllo tenuto a dieta libera ipercalorica.

            Un recente studio del 2010 fatto all’Università di Madrid sempre sui ratti, si è visto che la melatonina neutralizza alcuni effetti della dieta iperlipidica e interrompe l’obesità indotta nei ratti. Dopo 9 settimane di assunzione di melatonina diminuiva il colesterolo, la glicemia e il peso pur mantenendo lo stesso livello di assunzione di grassi.

            Sempre nel 2010 all’Università di Losanna, uno studio sui ratti insulino-resistenti ha messo in luce che la melatonina migliora l’omeostasi del glucosio e la funzione vascolare endoteliale. Il meccanismo è di tipo vascolare, nel senso che la migliore vasodilatazione del muscolo permette un miglior consumo di glucosio da parte del muscolo. Modelli in vitro non hanno mostrato nessuna efficacia della melatonina a modificare l’insulino-resistenza.

            Si è studiato anche gli effetti di una somministrazione prolungata di melatonina ai ratti. All’Università della Slovacchia si è visto che dando per 6 mesi la melatonina nei ratti diminuiva la massa corporea, la glicemia e il colesterolo, mentre aumentava la concentrazione del glicogeno epatico e la massa muscolare del cuore.

            Per concludere, in tutti questi modelli di studio fatti sui ratti si è visto che la melatonina aiuta alla riduzione di peso, perciò è necessario pensare anche alla melatonina in caso di sindrome metabolica e di obesità, come fattore di regolazione del metabolismo e del peso. Associata ad una dieta ipocalorica e ad altri integratori ne potenzia in modo efficace la diminuzione del peso e del colesterolo, trigliceridi e glicemia.



Share |


Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe