Melatonina, molti italiani dicono sì al suo utilizzo



Chi l'ha usata è rimasto soddisfatto dei suoi effetti

Negli ultimi anni l’utilizzo della melatonina ha preso sempre più piede. Sarà perché sempre più persone cercano dei rimedi per dormire meglio o perché in tanti vogliono sfruttare il suo potere antiossidante; fattostà che più o meno tutti l’hanno provata.

Ma gli italiani sono rimasti soddisfatti del prodotto? A quanto emerge da un sondaggio effettuato da Clavis Srl attraverso il sito www.melatonina.it, la risposta è sì.
Il sondaggio, eseguito su 619 persone (463 donne e 256 uomini) con un'età media di 53 anni, ha rilevato risposte positive nell’88% degli intervistati.
È da tener presente che la maggior parte delle persone stava assumendo la melatonina da meno di tre mesi, mentre una piccola percentuale (circa il 18%) da addirittura più di 10 anni.
La stragrande maggioranza assume la melatonina per problemi relativi al sonno, mentre sono poche le persone che la utilizzano per disturbi differenti, come ipertensione, colesterolo, stress, depressione, menopausa ecc.

Ma cos’è esattamente la melatonina? Si tratta di una sostanza naturalmente prodotta dalla ghiandola pineale (epifisi) ma anche, seppur in maniera inferiore, dall’ipofisi, la tiroide, le surrenali e le gonadi. Sembra essere una molecola "intelligente", cioè agisce solo quando vi è una reale necessità. È attraverso la ghiandola pineale, tuttavia, che vengono svolte le funzioni più importanti. Essa organizza, infatti, il nostro orologio biologico e ottimizza i livelli di adattamento del nostro organismo in seguito a sollecitazioni esterne. L’epifisi viene stimolata a produrre melatonina grazie al buio: infatti nelle ore di luce nel corpo ne viene prodotta una piccola quantità, mentre nelle ore di buio la quantità è di gran lunga più elevata.
La produzione di melatonina, tuttavia, tende a ridursi naturalmente con l’avanzare dell’età.
Ed è proprio per questo motivo che si ritiene indispensabile integrare della melatonina in capsule. Recenti studi dimostrano che migliora il ritmo sonno-veglia, lo stress, gli stati ansiosi depressivi ed è utile contro le malattie degenerative.
Le proprietà antinvecchiamento, poi, sembrano confermate da uno studio condotto da ricercatori francesi del Cnrs e dell'Università Pierre e Marie Curie. L’esperimento è stato fatto su un toporagno che vive al massimo trenta mesi, ma in seguito a una cura di melatonina è riuscito a vivere 3 mesi in più.
La melatonina è una sostanza sicura, tuttavia, secondo alcuni studi condotti su animali - e quindi da approfondire e comprendere se lo stesso discorso vale per gli esseri umani - se assunta insieme ad antidepressivi si ritiene possa scatenare attacchi di panico.

(Luigi Mondo & Stefania Del Principe)

La Stampa



Share |


Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe