(AGI) - Parigi - Uno studio australiano ha confermato cio' che molti sospettavano da tempo: l'orologio biologico degli adolescenti e' sballato. I ricercatori del politecnico australiano Swineburne di Hawthorn hanno scoperto che con la puberta' la melatonina comincia a giocare qualche scherzo ai ragazzi trasformandoli in nottambuli. Questo ha conseguenze nefaste sul loro rendimento scolastico perche', 'costretti' a svegliarsi presto, finiscono per dormine in media due ore e mezzo in meno di quanto il loro organismo richiede. La maggior parte degli studenti presi in esame dalla ricerca "non fanno alcuna fatica a tirar tardi la sera, ma durante i mesi scolastici non riescono ad accumulare sonno a sufficienza". Ci sono anche fattori ambientali che influiscono: la luce naturale riduce la quantita' di melatonina - l'ormone che regola il sonno e la veglia - secreta e l'esposizione costante alla luce del monitor di un computer finisce per alterare questo equilibrio e ha un 'effetto sveglia' sull'organismo.
Fonte: salute.agi.it