Studiano i potenziali effetti della melatonina per la prevenzione e il trattamento del coronavirus
Uno studio che descrive possibili dosi di
melatonina, l'ormone che regola il
sonno, che potrebbe essere indicato alle persone per prevenire l'impatto del coronavirus sul sistema nervoso centrale da studi su animali, č stato recentemente pubblicato da ricercatori argentini sulla rivista scientifica Melatonin Research.
"Sebbene i risultati clinici nei pazienti con infezione da Covid-19 indicano che un'infiammazione eccessiva e un sistema immunitario depresso contribuiscono in modo sostanziale alle malattie polmonari, altre prove suggeriscono che il quadro infettivo possa avere un'origine neurologica", ha segnalato Daniel Cardinali a Telam , ricercatore presso la Facoltą di Scienze mediche della Universidad Católica Argentina (UCA).
Cardinali - autore della recente pubblicazione "Alte dosi di
melatonina come potenziale strumento terapeutico per le sequele neurologiche dell'infezione da Covid-19" - ha descritto che questo ormone, noto per il suo effetto di regolazione del
sonno, ha potenti effetti come "antiossidante, antinfiammatorio e immunostimolante, inoltre svolge un'azione protettiva sul sistema renina-angiotensina che regola un enzima (ECA2) che č fondamentale per l'ingresso di SARS-Cov-2 nelle cellule".
Fonte: https://www.ellitoral.com/index.php/id_um/246799-estudian-potenciales-efectos-de-
melatonina-para-la-prevencion-y-el-tratamiento-del-coronavirus-la-hormona-que-regula-el-sueno-salud.html