La melatonina, la chiave per un nuovo trattamento per la menopausa



TRADUZIONE DAL NOSTRO REFERENTE SPAGNOLO


Un gruppo di ricercatori spagnoli ha studiato una combinazione di estrogeni, melatonina e progestinici per ridurre il rischio di insorgenza di malattie gravi durante la menopausa.

La menopausa è uno stato di cessazione del rilascio di ovuli da parte delle ovaie con la conseguente diminuzione della secrezione di ormoni femminili e l'assenza della mestruazione. Questa condizione porta alla comparsa di diversi disagi, ma anche all'alto rischio di malattie gravi. Fino ad ora sono stati provati diversi trattamenti, ma con l'introduzione della melatonina si compensano gran parte degli effetti negativi.

Così, un team di scienziati spagnoli ha sviluppato una nuova formula che elimina gli effetti negativi dei trattamenti sostitutivi dell'ormone (THS), che possono aumentare il rischio di carcinoma endometriale e mammario. È un trattamento che combina estrogeni, melatonina e progestinici (EMPT), mantenendo gli effetti positivi degli estrogeni nella prevenzione dell'osteoporosi, delle cardiopatie coronariche, della demenza e di altre gravi malattie associate alla menopausa e, grazie alla melatonina, contrasta l'aumento del rischio di carcinoma endometriale e mammario, associato all'uso di estrogeni e progestinici.

Secondo i ricercatori spagnoli, le formule di base del THS consistono nel trattamento solo con ormoni di tipo estrogeno, poiché sono questi a proteggere dalla maggior parte delle malattie associate alla menopausa.

Tuttavia, se è somministrato da solo, l'estrogeno aumenta il rischio di cancro del rivestimento interno della cavità uterina (endometrio). Pertanto, hanno iniziato a combinare estrogeni con progestinici, che contrastano il rischio di cancro dell'utero, a causa degli estrogeni, ma allo stesso tempo aumentano il rischio di cancro al seno.

Il nuovo trattamento, reso noto dalla rivista Obstetrics & Gynecology International Journal, dai dottori Jan Tesarik e Raquel Mendoza Tesarik, ricercatori della clinica MARGen e dell'Università di Granada, offre, secondo i suoi autori, una terapia efficace e esente da rischi per le donne in menopausa per le quali i trattamenti attuali non sono raccomandati, come nel caso delle donne sopra i 60 anni o della menopausa non trattata da più di 10 anni. La nuova terapia si basa sulla recente scoperta dei meccanismi molecolari degli effetti antitumorali, sia preventivi che curativi, della melatonina.

Nella formula che combina estrogeni, progestogeni e melatonina, spiega il dottor Jan Tesarik, "gli estrogeni sarebbero responsabili della protezione contro i principali fattori di rischio di una menopausa non trattata, i progestinici contrasterebbe il rischio di cancro dell'endometrio a causa degli estrogeni e la melatonina impedirebbe i possibili effetti dei progestinici sull'insorgenza del cancro al seno. "

Durante le prime fasi della menopausa, anche conosciuta come premenopausa e perimenopausa, le donne sono più soggette a malattie come fratture ossee dovute a osteoporosi, diabete, malattie cardiovascolari o depressione.

Nel corso di quest'anno, spiegano gli scienziati, sono state fatte nuove scoperte che suggeriscono che l'aggiunta dell'ormone melatonina agli ormoni femminili attualmente utilizzati per il THS (estrogeni e progestinici) può eliminare i rischi di questi trattamenti e, pertanto, , per facilitare il THS a più donne di età avanzata al fine di ridurre il loro tasso di morbilità e mortalità.

Fuente: larazon.es



Share |


Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe