Quasi la metà dei giovani non dorme a sufficienza e il cervello sballa



Gli stili di vita dei ragazzi sono diventati una vera emergenza: nel 45% dei casi vanno incontro a deprivazione di sonno perché chattano o giocano con iPad

'Gli stili di vita dei nostri adolescenti sono diventati una vera emergenza: nel 45% dei casi vanno incontro a deprivazione di sonno. Fino a poco tempo fa andavano in discoteca, oggi c'e' una nuova forma di stress: non dormono perche' giocano con gli iPad o chattano con i cellulari'. Cosi' Giovanni Biggio, professore Emerito di Neuropsicofarmacologia presso l'Universita' di Cagliari (Unica), al convegno 'Narrazione, trauma e salute: dall'individuo alla societa'.
'Accade ai ragazzi dalle scuole Medie alle Superiori. Anche gli adulti lo fanno e non ultimi gli atleti- precisa il professore- i giovani calciatori non sono performanti perche' trascorrono tantissime ore della notte svegli. Se non si dorme poi non riusciamo a concentrarci, ne' a memorizzare cio' che dovremmo imparare di giorno, sia che siamo in una classe o in un campo dove ci insegnano gli schemi.

Questi giovani non memorizzano e non consolidano il ricordo, e tutto questo sta diventando per il cervello uno stress enorme'. 'Durante la notte viene secreta la melatonina- spiega Biggio- importantissima soprattutto nell'eta' adolescenziale per lo sviluppo del cervello. Aldila' del fatto che regoli il ritmo sonno-veglia, la melatonina ha un'azione neuroprotettiva e di sviluppo del cervello molto importante. Nella fascia di eta' tra i primi mesi di vita e i 20 anni abbiamo un mare di melatonina che la notte invade il nostro cervello e se non dormiamo non viene secreta'.

Inoltre, prosegue Biggio, 'se non si dorme i neuroni rimangono attivati, anche se ci divertiamo stressiamo il cervello ed e' negativo'. Infine, sempre quando non si dorme 'la nostra corteccia prefrontale (l'area del cervello che determina il nostro processo esecutivo) sballa totalmente. I giocatori d'azzardo professionisti dopo circa 30 ore vanno a dormire altrimenti sballano le puntate.

I nostri giovani quando escono dalla discoteca e non hanno dormito, e magari hanno assunto pure alcol o fumato un po' di cannabis, non saranno in grado di assumere le decisioni giuste. Ecco gli incidenti, i suicidi e le morti'. Non e' un fenomeno solo italiano, 'e' uno stile di vita nel mondo ed e' ancora piu' pericoloso il fatto che i genitori non percepiscano questi pericoli.
Alcuni genitori danno l'iPad ai figli di 2 anni- fa sapere Biggio- e questi stili di vita stanno portando a delle modificazioni nelle espressioni dei nostri geni (epigenetica) e determinano un cervello diverso. Mi auguro che nelle future generazioni- conclude- questi stress si traducano in effetti positivi, ma in una larga fascia probabilmente non sara' così'.

Fonte https://www.lapressa.it/articoli/che_cultura/quasi-la-met-dei-giovani-non-dorme-a-sufficienza-e-il-cervello-sballa

Share |


Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe