Una nuova ricerca mette in luce la correlazione le stagioni in Islanda, l’attività ormonale ed il cancro nelle donne



La University of Iceland e la University Hospital han lanciato un nuovo studio in cui le differenze nel ciclo ormonale connesse al ciclo mestruale sono collegate all’alternanza giorno-notte durante le stagioni. La posizione così a nord dell’Islanda rende l’alternanza giorno-notte anomala rispetto alla media, dal momento che gli inverni sono lunghi e bui mentre l’estate corta e con giorni da 24 ore di sole.

Secondo il rapporto della Professoressa Virginia Vitzthum, in carica nel dipartimento di Antropologia dell’Indiana University in USA, co-direttrice al Human Biology Laboratory e Senior Research Scientist, questa è la prima ricerca di questo genere.
Aggiunge che gli ormoni femminili hanno una forte influenza sulla salute delle donne, sia fisica che mentale e con giornate corte di inverno e così lunghe d’estate la produzione ormonale in Islanda potrebbe essere alterata, in particolare la produzione del corpo di melatonina, un ormone importante per la regolazione del sonno e del sistema immunitario. La melatonina ha inoltre effetti sugli organi riproduttivi degli animali, ma ciò non è ancora stato studiato per quanto riguarda l’uomo. Fino ad ora effetti della melatonina sull’apparato riproduttivo umano non sono stati confermati ma pensiamo ci sia una connessione.

Durante la ricerca gli ormoni sono stati misurati giornalmente, sono state fatte domande sul benessere fisico e mentale, misurata la fatica e le fasi del sonno monitorate. I ritmi del sonno nelle nazioni nordiche non erano stati misurati fino ad ora. Le lunghe giornate potrebbero soffocare la melatonina così aumentando l’attività ormonale femminile e nei giorni invernale al contrario aumenta la produzione della melatonina a scapito dell’attività ormonale. La maggior attenzione è stata posta negli ormoni prodotti dalle ovaie: estrogeno, che è il principale ormone sessuale e protoestogerne, l’ormone sessuale coinvolto nel ciclo mestruale, gravidanza e la genesi embrionale di umani ed altre specie. L’aumento di questi ormoni influisce sulla probabilità di cancro alla mammella e cancro all’utero ed ovaie.

Lo studio è stato ben accolto in Islanda fino ad ora, con più di 100 donne già disposte a prenderne parte. Secondo la professoressa Vitzthum le donne dell’Islanda infatti sono molto interessante alla loro salute e quindi alla propria attività ormonale. L’attività ormonale femminile ed il ciclo mestruale sono molto vari di donna in donna, ma chi scegli la contraccezione ormonale riceve sempre la stessa formula, di conseguenza le reazioni ed effetti collaterali sono molto diversi. Probabilmente un approccio alla contraccezione ormonale più personalizzato ed individuale potrebbe avere effetti migliori a lungo termine sulla salute femminile.

Fonte:icenews.is


Share |


Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe