Si suggerisce che specie di ossigeno reattivo (ROS)generate durante la riperfusione da ischemia miocardia modifichino il termine N dell’albumina del siero e abbiano come conseguenza formazioni di albumina modificata per ischemia (IMA). Analogamente,parecchie recenti pubblicazioni forniscono indicazioni secondo le quali la melatonina ,un’indolamina circadiana prodotta endogenamente,sia un decontaminante di ROS.. Si è cercato di investigare sulla relazione fra IMA e melatonina nell’infarto miocardico acuto (?) (STEMI).
METODOAbbiamo comparato l’IMA e i livelli di melatonina in 27 pazienti con STEMI che si stavano sottoponendo ad una angioplastica primaria e in 20 soggetti in salute normale corrispondenti per età e sesso.Sono stati prelevati campioni di sangue alle ore 02.00 di notte e alle ore 09.00 del mattino mentre i pazienti stavano riposando, per misurare l'IMA e la melatonina..
RISULTATIIn entrambi i gruppi le concentrazioni di melatonina mantenevano delle variazioni durante il giorno , ma la differenza fra i livelli notturni e quelli diurni era inferiore nei pazienti STEMI che nel gruppo di controllo(p<0,001). In contrasto con le scoperte riguardo alla melatonina , i livelli di IMA non hanno mostrato variazioni diurne nei soggetti di controllo. Tuttavia, il gruppo STEMI ha mostrato una fluttuazione diurna con livelli significativamente più alti alle ore 02.00 (p<0,01) . L’associazione fra IMA e melatonina è rimasta significativa statisticamente dopo un aggiustamento per fattori di rischio vascolare . Si è osservata una correlazione inversa tra IMA e melatonina alle ore 02.00 e alle 09.00, con valori –r rispettivamente di -0,42 (p<0,03 ) e -0,57 (p<0,002)
CONCLUSIONIL’IMA circolante è negativamente correlata con la melatonina in pazienti STEMI . I nostri risultati suggeriscono che la melatonina potrebbe esercitare un effetto benefico come decontaminante di radicali /radicale in un modello umano di riperfusione da ischemia del miocardio.