Studio che lega l'escrezione di melatonina con i livelli di sonno nei bambini

I ricercatori di Vanderbilt che si occupano del sonno riferiscono l’esistenza di una relazione tra un buon sonno e la quantità di melatonina che il corpo produce . Questo è il primo di una serie di studi di ricerca che intendono aiutare i bambini che soffrono di disturbi collegati all’autismo a dormire per tutta la notte.

Saranno necessari ulteriori studi prima di poter raccomandare che i bambini non sottoposti a trattamento con medicine osservati in questo studio comincino ad assumere melatonina (integratore da banco non costoso) per far sì che il loro stile di sonno migliori. Ma i risultati iniziali sono promettenti, secondo la famosa autrice Beth Malow, Dottore in Medicina e direttrice del Centro per i Disordini del Sonno Vanderbilt.

Malow ha presentato i risultati dello studio "Livelli di 6-sulfatoximelatonina nell’urina notturna collegati ai parametri del sonno nei bambini con autismo" il 3 novembre al meeting annuale della Società per la Scienza Neurologica a San Diego.

"Ciò suggerisce che i bambini affetti da ASD(disturbi collegati all’autismo)che hann livelli inferiori di melatonina hanno anche un livello di buon sonno inferiore" ha affermato Malow. "Noi in realtà non abbiamo somministrato melatonina ma ne abbiamo misurato i livelli presenti naturalmente nel corpo. Si potrebbe dedurre , in base a ciò che abbiamo riscontrato, che una somministrazione di melatonina potrebbe essere efficace".

"Piuttosto che somministrare a casaccio melatonina a bambini che soffrono di autismo, noi vogliamo avere una giustificazione scientifica che supporti ciò e questo studio fornisce quella giustificazione scientifica perché mostra come ci sia una relazione fra la quantità di melatonina che questi bambini producono in modo naturale e gli stili di sonno".

La melatonina infatti influenza i ritmi del sonno e lo sviluppo del cervello, e viene rilasciata durante il sonno dalla ghiandola pineale del cervello.Sono stati osservati bassi livelli di melatonina in bambini affetti da autismo, tuttavia se questi livelli siano in relazione con i problemi del sonno non è ancora stato studiato a fondo.

Lo studio Vanderbilt sulla melatonina –che è il primo a prendere in esame i parametri del sonno-ha coinvolto 26 bambini affetti da autismo, non sottoposti a trattamento con medicine e senza una storia di epilessia o ritardo mentale , e 7 soggetti di controllo della stessa età e ha studiato la relazione tra un sottoprodotto della melatonina che si trova nell’urina, la sulfatoximelatonina-6 urinaria (6-SM) e la struttura del sonno in bambini affetti da autismo di età dai 4 ai 9 anni.

Malow e i suoi colleghi del Dipartimento di Neurologia Liya Beyderman e Emmanuel Btzolakis hanno analizzato il tasso notturno di 6-SM nell’urina nel corso di due notti .I livelli di 6-SM sono stati confrontati con le scoperte dello studio sul sonno , che hanno mostrato che i bambini con un più alto livello di 6-Sm godevano di una maggiore quantità di sonno profondo,che è una porzione del sonno inerente alla memoria e alla crescita.

I risultati sostengono quindi l’opportunità di un tipo nuovo di trattamento- l’uso di integratori di melatonina - potrà migliorare il sonno nei bambini affetti da disturbi collegati all’autismo.

"In poche parole sembra esserci una relazione fra il livello di sonno e la quantità di melatonina che il corpo produce" afferma Mallow.

"Se non sei una persona che dorme bene ciò è dovuto in parte al fatto che non produci sufficiente melatonina, e assumere un supplemento di melatonina potrebbe aiutare ma ciò è qualcosa che dovrà essere studiato più ampiamente. Prima di intraprendere uno studio che riguardi la somministrazione di un supplemento di melatonina ai bambini affetti da autismo, è stato importante avere dei dati preliminari riguardo a bambini che dormono bene e bambini che dormono male e riguardo al loro livello di melatonina"

Era anche importante avere una diagnosi ben chiara di ASD nei bambini e avere dei partecipanti "non sottoposti a trattamento con medicinali", perché la melatonina può subire interferenze da parte dei medicinali" ha detto Malow.

Bambini con disturbi collegati all’autismo soffrono frequentemente di un sonno irregolare che può avere come conseguenza una serie di problemi legati al sonno , compresa l’insonnia.Sebbene ci siano molte cause per questi problemi di sonno, l’ormone naturale della melatonina può avere un ruolo importante " ha affermato Malow.

TITOLO:"Livelli di sulfatoximelatonina -6 nell’urina notturna collegati ai parametri del sonno in bambini affetti da autismo"
AUTORI: B.Malow, L.Beyderman,E.J. Botzolakis.

Dipartimento di Neurologia ,Centro Medico Università Vanderbilt,Nashville.

I disturbi collegati all’autismo sono un gruppo di condizioni cerebrali di natura sconosciuta.Colpiscono bambini dalla tenera età e sono caratterizzati da difficoltà di comunicazione e di interazione sociale , come pure da limitati interessi. L’incidenza totale dell’autismo è di circa 60 casi ogni 10.000 nascite , con un’incidenza da tre a quattro volte superiore nei maschi che nelle femmine .Si pensa ci sia una componente genetica sebbene anche i fattori ambientali sembra abbiano un ruolo.





Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe