Un bicchiere di latte per dormire meglio

Cosa bere prima di coricarsi? A cena è meglio mangiare carne o pasta? A che ora bere l’ultimo caffè? Ecco alcuni consigli sull’alimentazione corretta per evitare che essa possa incidere sulla qualità del sonno.

Sanihelp.it - Prima di sciorinare suggerimenti e consigli è bene precisare che la dieta non è mai la causa principale dell’insonnia, le cause primarie vanno ricercate in altri ambiti. Ci posono essere, però, alcuni cibi e bevande che sarebbe meglio evitare di ingerire poche ore prima di coricarsi e atri invece che possono favorire un sonno più tranquillo.

Evitare pasti troppo abbondanti
Sono da evitare cene abbondanti e con alimenti ricchi di grassi e fritture. Proteine e grassi allungano i tempi di digestione, mentre i carboidrati impegnano l’apparato digerente per un periodo più breve.

Il latte concilia il sonno
Grazie alla presenza di triptofano, un amminoacido che rilassa e favorisce una buona dormita, il latte è un ottima bevanda prima di coricarsi. Per rilassarsi poi si può ricorre a tisane di erbe rilassanti come camomilla, tiglio, e biancospino.

L’alcol, invece, concilia il risveglio
Alcol, caffè e nicotina sono sostanze stimolanti. Un loro abuso porta a una frammentazione del sonno e, in particolare, a una riduzione di quelle fasi di sonno profondo che sono considerate le più importanti per il riposo e il ristoro dell’organismo. L’effetto sedativo dell’alcol, infatti, è solo momentaneo. Nessun problema se il consumo di alcol è moderato, come può essere quello di uno o due bicchieri di vino al pasto.

Gli strani effetti della caffeina
La caffeina non provoca gli stessi effetti su ogni individuo. Ad alcuni basta un caffè nel tardo pomeriggio per non riuscire ad addormentarsi, mentre altri possono prenderne anche a sera inoltrata e dormire senza alcun problema. Sembra che la caffeina agisca sulla liberazione della melatonina da parte dell’organismo. Questo ormone viene prodotto dall’organismo con il compito di predisporre al sonno. L’assunzione di caffeina può abbassare le secrezioni naturali di melatonina: questa interferenza può essere irrilevante nelle persone il cui organismo produce molta melatonina, ma può disturbare il sonno in coloro che hanno una produzione di questo ormone più ridotta.


articolo tratto da sanihelp.it





Melatonina.it l'unico portale interamente dedicato alla melatonina in italia
Versione multilingue del sito Key Melatonin

Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici


Clavis Chitosano Vegetale
Integratore alimentare a base di CHITOSANO VEGETALE ( KiOnutrime-Cs ).
Chitosano Vegetale

Clavis Harmoniae
Integratore a base di Garum Sociorum Exquisitus e Magnesio Marino.
Clavis Harmoniae

Key Alghe
Linea di integratori alimentari a base di alghe
Key Alghe